Ci siamo Impegnati a:
dal 2003
Scuola Primaria ad indirizzo ambientale Lupia di Sandrigo
Ideazione, coordinazione e gestione delle attività di educazione alla sostenibilità ambientale e sociale presso la Scuola Primaria ad Indirizzo Ambientale “S. Tecchio”, Ist. Comp. G. Zanella, Sandrigo
dal 2003
Realizzazione eventi
Promozione, organizzazione, coordinazione e partecipazione ad eventi culturali che promuovono la valorizzazione del territorio, il rispetto per l’ambiente, il cambiamento degli stili di vita e le sane relazioni
dal 2004
Laboratori di educazione ambientale nelle scuole
Attività didattica e laboratoriale di educazione ambientale nelle scuole dell’Infanzia, Primarie, Secondarie di Primo e Secondo grado sui seguenti ambiti tematici: educazione ambientale, formazione alla sostenibilità, ambiente ed ecologia, orti didattici, educazione all’affettività, creatività, arte, immagine, teatro.
2008
Progetto di riqualifica di un’area verde pubblica abbandonata in giardino botanico- didattico – terapeutico
In collaborazione con Legambiente, Associazione Civiltà del Verde e il Comune di Vicenza e con il partenariato dell’Istituto Piovene e Fusinieri di Vicenza e il Reparto Neuropsichiatria dell’ULSS 6.
dal 2008
Progetti di turismo sostenibile
Escursioni guidate, settimane verdi per famiglie ed escursioni ciclo-pedonali
dal 2008
Organizzazione e gestione di centri estivi e invernali in natura e campi avventura
dal 2018
Corsi di formazione
Rivolti a minori e adulti relativamente ai seguenti ambiti: ambiente, territorio, arte, teatro, educazione alla sostenibilità.
2008-2015
Gestione palazzo Mocenigo centro di sostenibilità ambientale e sociale a Lupia di Sandrigo (VI)
Programmazione, la gestione e il coordinamento delle attività di educazione ambientale presso Palazzo Mocenigo di Lupia di Sandrigo e sensibilizzazione della cittadinanza all’interno di percorsi di valorizzazione del territorio.
dal 2011
Progetti di formazione
Corsi di formazione per adulti e bambini
2011-2012
Gestione aula didattica Lago di Fimon
Programmazione, la gestione e il coordinamento delle attività di educazione ambientale presso l’aula didattica sita presso il Lago di Fimon, Arcugnano (VI).
2011-2018
Accoglienza e assistenza richiedenti asilo
dal 2013
Gestione area verde “Palazzina” Curtarolo (PD)
Affidamento per l’incarico della gestione delle attività di educazione ambientale per le scuole presso la struttura dell’area verde “Palazzina” – Comune di Curtarolo (PD)
dal 2013
Progetti di doposcuola
2013-2016
Progetto Agro-Abilità: Servizi educativi e di assistenza domiciliare
Servizi di assistenza educativa domiciliare volti alla realizzazione degli “Interventi di sostegno in ambito domiciliare alla persona con disabilità e alla sua famiglia” relativi al progetto AGRO ABILITÀ, accreditato dall’U.L.S.S. 6 della Provincia di Vicenza che si rivolge a soggetti con disabilità psico-fisica accertata ai sensi della Legge 104/92, con età compresa tra 0 e 64 anni e residenti nel territorio dell’ULSS n. 6 Vicenza, ai loro familiari o amministratori di sostegno/tutori/curatori
dal 2014
Studio Assistito Domiciliare
Progetti di studio assistito e assistenza compiti a domicilio
2016-2019
Abano città sostenibile
In seguito all’affidamento dell’incarico da parte del Comune di Abano Terme, gestisce e coordina il progetto “Abano Città Sostenibile” rivolto a tutte le Scuole del territorio Comunale.
dal 2017
Progetti sperimentali di scuole ad indirizzo ambientale per scuole statali e paritarie
Accompagnamento e avvio verso una scuola ad indirizzo ambientale attraverso percorsi partecipati, corsi di formazione insegnanti e laboratori in classe.
2019
Progetti di educazione in natura “Scuole nel Bosco”
Gestione di varie realtà di educazione in natura (Asili nel Bosco) nel Vicentino