Percorsi teatrali

La realizzazione di corsi teatrali è strettamente collegata alla maturazione e alla crescita dei bambini/ragazzi.
Il lavoro del teatro insegna l’autocontrollo, la disciplina, la percezione di sé e degli altri, la capacità di ascolto, la pazienza, l’autocritica, il “gusto del bello” e la creatività.
Nel corso delle lezioni, esercizi di scioglimento, tecniche di respirazione ed emissione vocale, giochi teatrali, espressione corporea ed improvvisazione, aiuteranno i giovani ‘attori’ a far emergere le proprie potenzialità e quindi ad acquisire maggior sicurezza e autostima.

Non solo un lavoro personale, ma anche collettivo.
La messa in scena di uno spettacolo richiede un buon livello di cooperazione e collaborazione tra il gruppo di attori, gli scenografi e il regista.

Il teatro quindi è un percorso interiore e di gruppo che mira ad aumentare le capacità ricettive ed espressive in relazione allo spazio, agli oggetti e agli altri.

  • Progetti e percorsi espressivo-teatrali scuole dell’infanzia
  • Progetti e percorsi teatrali scuole primarie e secondarie
  • Progetti di invito alla lettura
____________________________
Responsabile Progetti Teatrali:
LAURA FERRIAN
laura@terrabase.it
3406320997